LM – Sono un’insegnante in gae per infanzia e primaria, mi chiedevo se posso presentare domanda di assunzione solo in una classe di concorso e non nell’altra o se il sistema in automatico mi iscrive in tutte le graduatorie in cui sono presente? grazie
Archivio mensile:Luglio 2015
Emilia – Chi decide di non fare domanda rimane in GAE aspetta successivi turnover;
Lucia – Spett. Orizzonte Scuola, sono docente di ed musicale , inserita in GAE (A032 =68punti—-A031=18punti) e in GI in seconda fascia per pianoforte che è la classe di concorso con la quale insegno. Se ricevo una proposta di assunzione da GAE, cosa succederà della mia posizione in GI?
Carmela – Sono stata convocata per immissione in ruolo EEE nella fase A. Se accetto e poi ricevo immissione per A 345 sempre fase A posso farlo? O vengono subito cancellata da altre fasce di concorso?
Sara – Sono stata immessa in ruolo sul sostegno Ad00 da GM il 01/09/2014: ho diritto ad accettare l’immissione in ruolo nella fase 0 sulla classe di concorso A043? Mi sono rivolta a vari sindacati, ma ho avuto pareri discordanti e dei miei colleghi in Lombardia hanno avuto nel 2014 questa possibilità. La ringrazio per l’aiuto che vorrà darmi.
Alfio – Nella legge si dice che chi rifiuta un incarico nella fase b e c viene "cancellato da tutte le graduatorie". Ma la fase b e c riguarda le graduatorie nazionali formatesi in seguito alla domanda presentata. Nella legge non si dice cancellato dalle gae provinciali. Perché non si chiarisce questo passaggio in modo chiaro?
Mi chiedo ma se, fatta la domanda di assunzione, non si è assunti in nessuna fase? Si rimane in GaE o no?
Katia – Mi rivolgo al vostro personale nella speranza di trovare un chiarimenti riguardo i seguenti dubbi in merito alle modalità di assunzione previste dal piano straordinario 2015/2016:
Elisabetta – Gentile orizzonte scuola, sono iscritta con le graduatorie del 2012 in seconda fascia, oggi ho provato ad accedere all’ istanza online per procedere alla domanda della buona scuola… Ma una volta inseriti i dati di riferimento mi sono trovata questa schermata!!!!
Addolorata – Chi accetta una nomina durante la fase O o fase A, deve necessariamente inviare la domanda per l’assunzione straordinaria per la fase B e C ? Grazie
Paola – io ho l’abilitazione all’ insegnamento avendo conseguito il diploma magistrale nel 1999 ma non sono iscritta in nessuna graduatoria, posso fare domanda per queste uove assunzioni? Se sì, in quale fase? Grazie per l’attenzione. Cordiali saluti
Claudio – Ho un quesito da porgere: ho conseguito la specializzazione per l’insegnamento su posto di sostegno nel 2015. Grazie all’ultimo aggiornamento dei titoli sono stato collocato, con il mio punteggio della GAE, nell’elenco del sostegno, ma in quello aggiuntivo (B), quindi in coda e non a pettine. Sarà così anche nell’elenco nazionale che verrà utilizzato nelle fasi B e C?
Silvia – Carissima Lalla, ti scrivo per sapere se i docenti inseriti in posizione utile nella Gae potranno scegliere in FASE 0 anche cattedre fino al 30 giugno, o solamente quelle fino al 31 agosto? Quando avverrà questa scelta? Grazie!
Non trovo adeguate risposte alla presente fattispecie che Vi prego di chiarire, anche se ho qualche idea. Accettazione, per esempio, proposta contratto in fase B a Milano, per me che sono di Foggia. Se nella successiva fase C, con l’organico potenziato, si rendesse vacante un posto nella mia provincia avrei qualche possibilità di prenderlo o per assurdo lì potrebbe andare un milanese con ovvie criticità per entrambi? Vi ringrazio e saluto.
Stefano – Chi non partecipa alle fasi B e C rimane nella GM concorso 2012 oppure questa viene comunque abolita?
Giada – Da oggi si può presentare la domanda on-line per il piano di assunzione nazionale fase b e c, secondo voi è meglio inoltrarla subito o attendere la scadenza del 14 agosto al fine di avere maggiori chance di assegnazione della propria provincia di residenza o limitrofa? Ho sentito pareri discordanti al riguardo. Grazie in anticipo.
Mina – Gentili signori Vi scrivo x avere, come sempre da voi, risposte veritiere e corrette. Sono una Ata/cs a T.I. Nel circolo didattico dove lavoro si fa la settimana corta 7.50/13.50 con due prolungamenti settimanali da tre ore cad.
Sono assunto a tempo indeterminato in una azienda, ho fatto domanda come collaboratore e ho riscontrato parecchie chiamate.
La mia domanda è questa: posso andare in aspettativa per un periodo e lavorare nelle scuole?
Sono un assistente amministrativa di ruolo con decorenza giuridica 2013/ed economica 2014 presso un istituto comprensivo. Ho una domanda da porle, essendo vincitrice di concorso e inserita nelle graduatorie d’esaurimento come docente di scuola primaria nella provincia di crotone, posso compilare la domanda su istanze online, per essere inserita nelle graduatorie per un eventuale immisssione in ruolo come docente di scuola primaria?
Bruno – Gentile redazione, ho un dubbio circa l’inserimento nella seconda fascia delle graduatorie di istituto. Sono già iscritto nelle terza fascia per le classi di concorso A059 e A060 e mi sono recentemente abilitato nella classe A059. Il modello A3 va consegnato alla scuola capofila, anche se questa non è un istituto in cui è presente la classe di concorso per cui mi sono abilitato?
Daniela – Spett.le Orizzonte Scuola, servizio "Dillo a Lalla", buongiorno.Sono un’insegnante di spagnolo che ha appena terminato un incarico annuale presso una scuola secondaria di primo grado.Risulterei attualmente iscritta alla graduatoria d’Istituto terza fascia per l’insegnamento di spagnolo e non sono abilitata (ex SISS o TFA), tuttavia mi sono laureata con il vecchio ordinamento: laurea magistrale entro l’A.A. 2001/2002.
Se si presenta la domanda per le fasi B e C e poi si viene chiamati per andare a 1000km di distanza da casa e si RIFIUTA per ovvie ragioni, si viene cancellati dalle GaE?
Sono un diplomato liceo scientifico. Sto per conseguire la laurea in ingegneria civile; posso partecipare al concorso 2015 per la classe di concorso C 430?
Mariangela – vorrei proporre due quesiti:
1) chi è titolare su posto comune può chiedere utilizzazione su sostegno se non è dop?
Laura – Cara Lalla sono in GAE ma anche idonea al concorso 2012. Sarei tentata di scegliere di essere trattata per la GM ma la domanda che mi pongo è questa: Se non dovessi farcela resterei nella GM fino alla sua soppressione in seguito a nuovo concorso, ma resterei comunque nelle GAE come residuale? Oppure la scelta di essere trattata per la GM comporterebbe comunque la mia esclusione dalle GAE in caso di non assunzione? Grazie dell’attenzione.